domenica 22 dicembre 2013
martedì 17 dicembre 2013
"BALANCE EXERCISES" - NEW ENERGY NEW
L'equilibrio, ovvero è il rapporto con la gravità, è fondamentale per lo yogin. per assumere senza sforzo, con la leggerezza di un fiore che sboccia, li asana, tra virgolette "acrobatici" bisogna imparare a gestire"gli appoggi" e gli spostamenti di peso. In questo video, Laura Ciucci ed io mostriamo una serie di sequenze per l'equilibrio.
Foto di Francesca Proietti.
Musica: Maria Rita "Mente Ao Meu Coracao"
Foto di Francesca Proietti.
Musica: Maria Rita "Mente Ao Meu Coracao"
venerdì 13 dicembre 2013
YOGA DANCE - NEW ENERGY NEW
Laura è una mia allieva di Hatha Yoga. Insegna ginnastica ritmica alla New Energy new ed ha un corpo ben allenato. per spiegarle il lavoro, in rilassamento, sulla gravità e sugli "agganci" tipico dello Hatha Yoga ho preparato delle sequenze a due, con asana acrobatici (posizioni invertite e di equilibrio) assunte, spesso, usando il corpo del partner come appoggio. Il risultato di questo "espediente didattico", a giudicare dalle foto, è una danza, Ma in fondo la hatha Yoga è danza: LA DANZA DEGLI DEI"..
Foto: Francesca Proietti.
Musica: Tricky (Evolutio Revolution Love); Tan Dun (Crouching Tiger Hidden Dragon)
Foto: Francesca Proietti.
Musica: Tricky (Evolutio Revolution Love); Tan Dun (Crouching Tiger Hidden Dragon)
mercoledì 11 dicembre 2013
L'ANGELO CADUTO (Devadutapanna asana)
foto di Francesca Proietti - click to enlarge
Devadutapannāsana, "l'Angelo Caduto" è una posizione alla quale sono molto legato, non solo per la bellezza della forma e per il nome suggestivo. Riuscire ad assumerla senza sforzo significa aver preso consapevolezza del sottile gioco di equilibri e della paradossale spinta verso l'alto che la forza di gravità dona a chi comprende il segreto della spirale.
Nella variante che propongo, con appoggio sulla spalla, si parte (1) dall'estensione della gamba dal semiloto legato, tecnicamente una variante di Ardha Baddha Padma Pashimottanasana
foto di Francesca Proietti - click to enlarge
foto di Francesca Proietti - click to enlarge
Si scivola a terra (3) e si cerca l'appoggio del piede sinistro, sulla mano sinistra.
Quindi (4) si appoggia la spalla destra a terra e si comincia ad accentuare la spinta del piede sinistro.
Guardando verso l'alto (5) si poggia il ginocchio sinistro sul braccio sinistro, poi si comincia la "doppia torsione" (6): il torace tende a destra e verso il basso, con la testa che accompagna il movimento) e il bacino a sinistra e verso il basso.
foto di Francesca Proietti - click to enlarge
Quindi (4) si appoggia la spalla destra a terra e si comincia ad accentuare la spinta del piede sinistro.
foto di Francesca Proietti - click to enlarge
Basterà (7), in espirazione, lasciare che la colonna reagisca naturalmente alla doppia torsione per ritrovarsi in verticale.
Quando sono certo dell'equilibrio raggiunto (8) gioco stendo la gamba sinistra e contemporaneamente piego la destra.
L'asse della colonna, in questa posizione, forma un angolo a 45° con il terreno.
Iscriviti a:
Post (Atom)