Un giorno, nella Foresta di Thillay, Vyaghrapada ( व्याघ्र vyāghra =Tigre,  पाद   pāda =Piede) trovò uno Shiva lingam.  Si dirà che oggi di Shiva Lingam, la pietra a forma di uovo venerata come pene di Shiva, se ne trovano a bizzeffe, di ogni materiale, foggia e dimensioni, ma all'inizio quel nome era riservato ai frammenti di  una stella caduta nel fiume Narmada migliaia e migliaia di anni fa.  Pietre rare, insomma.  Vyaghrapada lo prese come un segno divino  Per celebrare l'evento miracoloso ci voleva dell'acqua e guarda caso proprio lì vicino c'era una fonte.  Ci volevano anche dei fiori e la foresta ne era piena, ma quando cercò di raccoglierli migliaia e migliaia di api si gettarono su di lui.  Le api indiane sono assai selvagge, e grosse come dita. Spaventato dai ronzii "Piede di Tigre" optò per una fuga onorevole.  Ma non si diede per vinto: era uno Yogin.  Si mise seduto, calmò il respiro e la mente e cominciò a recitare il mantra di Shiva: "OM...
Formazione, Promozione e Divulgazione dello Yoga