Mi piace guardare i video delle sequenze di Ashtanga Yoga. Su YouTube se ne trovano trovano moltissimi. A volte sono lezioni di gruppo, alcune condotte da Patthabi Jois (il creatore dello Ashtanga Yoga) in persona. Altre sono delle dimostrazioni di singoli insegnanti e praticanti. Le sequenze (alcune assai impegnative) sono bellissime e i performer sono, solitamente, assai aitanti e muscolosi. Penso che la grande diffusione che stanno avendo in occidente Ashtanga Yoga e derivati (Power Yoga, Acro Yoga ecc.) sia una buona cosa. Anzi ottima. Ma credo anche sia importante chiarire che non si tratta di "Yoga", ma di un'altra disciplina, chiamata dagli indiani Vyayama Vidia (sanscrito व्यायाम विद्या - vyāyāma vidyā ) o Yogya (sanscrito योग्य yogya ). Lo Yoga , così come ci è pervenuto dai Veda, dalle Upanishad, dai Purana e dai poemi epici indiani (Mahabaratha e Ramayana) è una disciplina che ha il fine di svelare al praticante la sua identità c...
Formazione, Promozione e Divulgazione dello Yoga