[...] Egli riesce a raggiungere una fusione armoniosa della sua personalità cosciente e di quella inconscia, la prima consapevole dei problemi e dei fili conduttori del mondo visibile fenomenico, la seconda capace d'intuire le sorgenti più profonde dell'essere dalle quali sgorgano perennemente sia il mondo fenomenico sia il suo testimone cosciente. Uno stile così armoniosamente integrato è il dono che la natura elargisce a ogni neonato, in modo preliminare e non decisivo, e che poi, crescendo, il bambino perde con lo sviluppo della sua individualità autocosciente. (H. Zimmer - IL RE E IL CADAVERE/Il cavaliere del Leone ) La storia d'amore di Ivano, il Cavaliere del Leone Nero, e della Dama della Fontana è una delle più belle del ciclo del Graal. Si racconta che Ywain – è questo il nome originario dell’eroe, tratto da un personaggio realmente esistito, Owain mab Urien - s pinto dai racconti di un compagno d'arme, giunge nei pressi di una s...
Formazione, Promozione e Divulgazione dello Yoga