PELI COLONIALISTI. Negli ultimi tempi parlando con, Anna, una ragazza poco più che ventenne) molto colta e intelligente, di cui mi onoro di essere amico, ho avuto conferme sull'abisso che separa la nostra generazione - quelli che erano adolescenti negli anni '70 per capirci - e i venti/trentenni di adesso, e mi è venuto il sospetto che il colonialismo culturale statunitense - contro cui noi, all'epoca, insorgevamo ad ogni piè sospinto - grazie ai social abbia raggiunto un livello inimmaginabile, almeno per noi dell'epoca "Yankee Go Home". Un colonialismo culturale subdolo che fa apparire delle mode o dei capricci di una élite alla Federico Rampini, come istanze di libertà o di difesa dei diritti. Uno degli esempi portati dalla mia amica Anna è stato quello della "depilazione vista come un retaggio della cultura patriarcale", per cui alcune ragazze esibiscono con orgoglio i ricci sotto le ascelle e le gambe villose. A parte che ognuno deve essere l...
Formazione, Promozione e Divulgazione dello Yoga