Passa ai contenuti principali

GORAKHNATH E IL RE DEL MONDO - LE POSSIBILI ORIGINI NON HINDU DELLO HATHAYOGA (1)

 

il "Beahmino di Karasahar" - Museo di Arte Indiana di Berlino. - Fonte: https://www.theweek.in/leisure/society/2020/01/18/in-search-of-agnidesa.html

 Il fondatore dello Haṭḥayoga, Goraknāth[1] detto anche Gorakanātha, Goraka o Gorakhnātha – è ricordato per le gesta guerriere: sarebbe stato lui, riconosciuto come il creatore delle arti marziali indiane del Nord, a fermare le prime invasioni islamiche. I temibili Gurka nepalesi, le forze speciali dell’esercito britannico, affermano di discendere direttamente da lui e ancora oggi si gettano in battaglia gridando il suo nome: “Guru Gorakhnāth ki jai! Jaya Mahakali, Ayo Gorkhali!”[2]

Ovvero: 

“Lunga vita a Guru Gorakh! Gloria alla grande Kālī, Stanno arrivando i Gurka!”

Secondo la maggior parte degli studiosi Gorakhnāth (è il nome di uno yogin vissuto in un periodo compreso tra l’VIII e il XII secolo nel Bengala. Allievo di Matsyendranāthnāth, è considerato fondatore dell’ordine di yogin guerrieri chiamati Kānphaa, ed è identificato spesso con il mitico Babaji. Molte sono le leggende che riguardano la sua nascita, la più nota racconta che Matsyendranāthpregò il suo maestro Adināth (Śiva, il”primo nāth”) chiedendo di poter avere l'onore di insegnare ad un allievo così spirituale da poterlo superare. Adināth rispose che non vi poteva essere nessuno più evoluto di Matsyendranāthse non lui stesso, per cui decise di incarnarsi in un corpo umano. Fu così che quando una giovane di umili origini, pregò Śiva per ottenere il suo primo figlio questi le donò della vibhūti in grado di concederle il dono di essere madre, ma lei, incredula, invece di ingerire la cenere sacra, la gettò sopra una montagna di sterco. Dopo dodici anni Matsyendranāth, venuto a sapere della vicenda, chiese alla donna di condurlo alla montagna di sterco dove trovò un giovane di dodici anni, Gorakhnāth. Da quel giorno Gorakhnāth divenne allievo di Matsyendranāth.

 

Uno Yogin del Lignaggio Nāth in un Affresco del XIX secolo.

I fondatori dello Haṭḥayoga, Gorakṣa e il suo maestro Matsyendranāth, secondo alcune fonti erano originari del Bengala, secondo altre dell’Assam, ma sono venerati come divinità in tutte le regioni Himalayane, in ambiti sia hindu, sia buddhisti, sia islamici.

I miti che riguardano, i loro incredibili poteri psichici e le loro abilità marziali si sviluppano intorno all’anno mille insieme alle leggende di Shambala – il mitico regno popolato da immortali celato trai ghiacci perenni dell’Himalaya – di Babaji e del “Re del Mondo”.

In quell’epoca le scorrerie islamiche - iniziate nell’VIII secolo e terminate con l’invasione della valle dell’Indo da parte di Muhammad di Ghur, e la conseguente creazione del Sultanato di Delhi, intorno al 1200 – costrinsero molti maestri indiani a cercare rifugio in Tibet e in Nepal. I racconti della resistenza contro gli invasori – con le imprese, romanzate, di yogin guerrieri come i discepoli di Gorakhnāth e del raja Gogaji – mescolati agli insegnamenti tantrici, furono la base di una serie indefinita di leggende, miti e profezie. Nella tradizione tibetana Śambhala (in tibetano bde ’byung) sarebbe invece il nome di un piccolo villaggio di Brahmani nel quale, si racconta, alla fine della nostra Era – il kali-yuga – nascerà l'ultimo avatāra di Viṣṇu, Kalki, che, in sella ad un bianco destriero e armato di una spada fiammeggiante, combatterà contro la “civiltà del male” ristabilendo alla fine di una guerra sanguinosa la legge universale, il Dharma[3]. I “mieccha” (in tibetano kla klo”), come venivano chiamati gli islamici[4], sarebbero stati completamente distrutti in una grandiosa battaglia finale che avrebbe dovuto aver luogo nel XV secolo.

 



Kalki, il Re del Mondo (Rudracakrī per i buddhisti), in un dipinto del XVIII secolo. Fonte: (Kalki Avatar Punjab Hills, Guler, c. 1765) https://it.wikipedia.org/wiki/File:Kalki_Avatar.jpg

 

Shambala, o meglio “Śambhala”, nella realtà storica potrebbe essere il regno buddhista di Yanqi - in sanscrito Agnideśa - porta d’accesso alla “via della seta” e al bacino del Tarim;

Agnideśa era un regno famoso, all’epoca, per la bellezza del territorio e l’enorme ricchezza dei suoi abitanti[5]. Nel 751 sulle rive del fiume Sītā - oggi Talas[6] - ai confini dell’attuale Kazakistan, si svolse una sanguinosa battaglia tra guerrieri indo-cinesi, al servizio dell’impero buddhista Kushan, e gli islamici. Dopo la sconfitta dei Kushan avvenuta a causa del tradimento di 20.000 mercenari turchi, gli islamici invasero il bacino del Tarim e molti degli abitanti di Agnideśa fuggirono alla volta, forse, del Tibet e del Nepal. Possibile che Agnideśa, sia la patria dello Haṭḥayoga?

Possibile che Gorakhnāth sia il portatore di un sapere sviluppatosi in un regno buddhista?

Possibile che lo Haṭḥayoga non sia nato in India?

Non esistono prove a conferma dell’origine buddhista dello Haṭḥayoga, e sarebbe azzardato riconoscere nel regno scomparso di Agnideśa la patria dello Haṭḥayoga, ma è molto probabile che lo Yoga di Gorakhnāth sia nato in ambiti non induisti o, comunque, sia il prodotto di scuole filosofiche non ortodosse, che non riconoscevano l’autorità dei Veda.



[1] Vedi: AK. Banerjee, “Philosophy of Gorakhnāth with Goraksha Vacana Sangraha”; Motilala Banarsidass. 5a Edizione (2016).

[2] Vedi: P. D. Bonarjee “A Handbook of the Fighting Races of India”

[3] Vedi John Newman, Itineraries to Sambhala, in Tibetan Literature: Studies in Genre (a cura di José Ignacio Cabezón e Roger R. Jackson:

The toponym "Sambhala" first appears in the Hindu prophetic myth of Kalki in the Mahābhārata and the Puränas. In Hindu texts Sambhala is a Brahman village, of undetermined location, that will be the birth- place of Kalki, the future messianic incarnation of Visnu. At the end of the current degenerate Kali age, it is said, Visnu will incarnate as the pious Brahman warrior Kalki, who will rid the earth of barbarians and unruly members of the lower castes. Kalki's apocalyptic war will purify the world, re-establish Brahman dominance of the social order, and thus institute a new age of righteousness”.

[4] Vedi Princeton Dictionary of Buddhism, a cura di Robert E. Buswell Jr. & Donald S. Lopez Jr., Princeton University Press, 2013: “The Kālacakratantra also predicts an apocalyptic war. In the year 2425 CE, the barbarians (generally identified as Muslims) and demons who have destroyed Buddhism in India will set out to invade Śambhala”

[5] Fonte: John E. Hill, “Annotated Translation of the Chapter on the Western Regions according to the Hou Hanshure”. Depts Washington Education/Silk Road Text.

[6] Esiste un fiume Sītā nello stato del Karnataka, nei pressi dei luoghi di una famosa battaglia del XVI secolo, la battaglia di Talikota, tra islamici e indiani, che si risolse con la distruzione dell’impero Vijayanagara.

Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

IL SIGNIFICATO NASCOSTO DEI MANTRA - OM NAMAḤ ŚIVĀYA

Alzi la mano chi non ha mai recitato un mantra indiano o tibetano senza avere la minima idea di cosa significasse. C'è addirittura una scuola di pensiero che invita ad abbandonarsi al suono, alla vibrazione e ad ascoltare con il cuore. Il personale sentire viene considerato un metro di giudizio assai più affidabile della razionalità, e l'atteggiamento più comune, nell'approccio alla "Scienza dei mantra è il " Che mi frega di sapere cosa vuol dire? L'importante è che mi risuoni! ". Devo dire che ci sta. Tutto nell'universo è vibrazione e ovviamente quel che conta è il risultato. Se uno recita 108 volte Om Namaha Shivaya senza sapere che vuol dire e poi si sente in pace con il mondo, va bene così. Anzi va MOLTO bene! Ma bisogna considerare che nei testi "tecnici" dello yoga, non numerosissimi, si parla di una serie di valenze simboliche, modalità di  pronuncia e possibilità di "utilizzo" che, secondo me, la maggi

I CAKRA DEI NATH

    Nonostante in molti testi si parli esclusivamente di sei cakra + il cakra dei mille petali,   in genere nella tradizione Nath se ne enumerano nove: 1.      Brahmā Cakra  - corrispondente al  Mūlādhāra Cakra ; 2.      Svādhiṣṭāna Cakra  " – “centro di supporto del sé", “la sua propria dimora”; 3.      Nābhi Cakra "centro dell'ombelico"; 4.      Hṝdayādhāra "centro del cuore"; 5.      Kaṇṭha Cakra "centro della gola"; 6.      Tālu Cakra "Centro del palato"; 7.      Bhrū Cakra – “Centro tra le sopracciglia" non sempre identificabile con ajñā cakra , posto spesso al centro della fronte. 8.      Nirvāṇa Cakra che alcuni fanno corrispondere al brahmārandhra e altri ad ajñā cakra 9.      Ākāṣa Cakra "centro dello spazio", posto al sincipite per alcuni, sopra la testa secondo altri.   Un altro sistema di cakra presente nello Yoga dei Nāth è quello dei cinque maṇ

IL FIGLIO DI YOGANANDA E L'INDIGESTIONE DI BUDDHA

YOGANANDA Quando nel 1996, pochi giorni prima del suo centesimo compleanno Lorna Erskine, si abbandonò al sonno della morte, Ben, il figlio, decise di rivelare al mondo il suo segreto i: Yogananda, il casto e puro guru, era suo padre. Ne uscì fuori una terribile, e molto poco yogica, battaglia legale a colpi di foto, rivelazioni pruriginose ed esami del DNA tra la Self Realization Fellowship,la potente associazione fondata dal maestro, e gli eredi di Lorna (che chiedevano un sacco di soldi...). Ad un certo punto vennero fuori altri tre o quattro figli di discepole americane, tutti bisogna dire assai somiglianti al Guru, . E venne fuori una storia, confermata da alcuni fuoriusciti dalla Self Realization Fellowship (e quindi... interessati) riguardante un gruppo di "sorelle dell'amore" giovani discepole che avrebbero diviso con Yogananda il terzo piano del primo centro californiano della S:R:F. Certo, per tornare a Lorna, che se una donna americana bianca e b