Passa ai contenuti principali

HAṬHAYOGA TRADIZIONALE: 84 ĀSANA, NON UNO DI PIÙ NON UNO DI MENO


Pashimmotanasana - affresco del 18esimo secolo a Mahamandir, Jodhpur. 
Foto di J. Hargreaves, 


Nelle moderne scuole di Yoga si parla di centinaia di posture diverse, con varianti più o meno acrobatiche, e, addirittura, se ne inventano di nuove dando loro spesso nomi in sanscrito. Quasi ogni stile - solo in Italia sono riconosciuti almeno 65 stili e scuole diverse - ha proprie posizioni di cui vengono elencati benefici e controindicazioni, e alcune sequenze, definite sempre o quasi "tradizionali", vengono insegnate ed eseguite come se si trattasse di riti, danze sacre o metodi per assicurare, in modo misterioso, la salute, il ringiovanimento o addirittura l'illuminazione.

A volte si parla di  5 āsana , come nei "tarocchissimi" Cinque Riti Tibetani,  altre di 11, 12 o 32 o, nel caso di Iyengar, di almeno 200  āsana diversi, ma l'impressione, a volte, è che ogni caposcuola, maestro o semplice istruttore, scelga le posizioni e le sequenze che meglio gli riescono e le insegni come "fondamentali" o "tradizionali". Ogni scuola che si apre, ogni stile che si inventa nascono nuove posture e sequenze e , facendo una ricerca sul web, riusciremmo senza dubbio a catalogarne 1.000 o più.

Gli  āsana  tradizionali  dello haṭhayoga  sono 84, non uno di più e non uno di meno.
Ogni postura  è dedicata ad uno degli 84  mahāsiddha - tibetano   grub thob chen po  - gli haṭhayogin realizzati considerati maestri illuminati sia dagli Hindu, sia dai buddhisti, sia dagli islamici.
Un numero, 84, assolutamente non casuale: la pratica alchemica medioevale che non definiamo haṭhayoga è strettamente legata all'astrologia e alla numerologia per cui, per fare solo un esempio,  si parla di sette posture principali che rappresentano i sette pianeti principali - per gli indiani Sole, Luna, Marte, Mercurio, Giove, Venere, Saturno - e le loro varianti che rappresentano gli asterismi che si formano nei dodici segni zodiacali al passaggio di ciascuno dei pianeti.


Indian Adept (siddha) - (multiple figures),18th century, Boston MFA

I nomi degli 84 mahāsiddha  variano a seconda delle epoche e deiluoghi; secondo "Caturasiti-siddha-pravrtti" di Sri Abhayadatta - https://www.amazon.it/Buddhas-Lions-Abhayadattas-Eighty-Four-Siddhas/dp/0913546615,- il gruppo  è formato da quattro donne , Manibhadra, Lakshmincara, Mekhala e Kanakhala e 80 uomini, trai quali troviamo Gorakṣa e il suo maestro Matsyendranāth.

Per ciò che riguarda le posizioni esistono vari elenchi pubblicati in testi come Joga Pradīpikā  o più correttamente Jogapradīpyakādi Ramanandi Jayatarāma (1737) - vedi: "University of Wisconsin - Madison Libraries, https://search.library.wisc.edu/catalog/9910037186502121 - o lo Haṭha Ratnāvalī  di  Srinivasa (XVII secolo).
Jogapradīpyakā - o Joga Pradīpikā, è particolarmente interessante per noi per tre diversi motivi:
1)  Perché contiene  le illustrazioni delle posture, sepur aggiunte decenni dopo la stesura del testo;
2)  Perché nomina posture sconosciute ai nostri giorni;
3) Perché descrive la maniera di assumere posture note in maniera affatto diversa, facendo comprendere che si tratta non di esercizi fisici, ma di tecniche di alchimi interiore.
Si tratta di un testo  scritto in Braj o Braj Bhāshā - un antico  dialetto Rajastan parlato ancora oggi nei distretti agricoli dell'Uttar Pradesh e del Rajastan - una lingua sensibilmente diversa sia dal Sanscrito sia dall'Hindi Moderno ed elenca le posizioni in questo ordine [N.B. non si tratta di Sanscrito, per cui le parole non vengono unite secondo le regole del sandhi e suonano in maniera diversa dal consueto: svastika ad esempio, sarà "svastaka"; yoga sarà "joga", paścimottānāsana sarà "pachimatāṇa  āsana"]:

1. Svastaka  āsana;





2. Padmā āsana;





3. Netī āsana;





4. Udara āsana;





5. Saptariṣi āsana;






6. Pūrva  āsana;





7. Pachimatāṇa  āsana;





8. Vajrasaṃghāra āsana;





9. Sūrya  āsana;





10. Gorakhājātī āsana;





11. Anasuyā āsana;





12.Machendra āsana;





13. Bhairū āsana (con variante identica alla postura n.84, Sidhi āsana);





14. Mahāmudrā āsana;




15. Jonimudrā āsana;





16. Mayūrya  āsana;





17. Kapālī āsana;





18. Siva āsana;





19. Phodyā āsana;





20. Mākaḍa āsana;





21. Para āsana;





22. Bhadragorakha āsana;





23. Rḍa āsana;





24. Jogapada āsana;





25. Cakrī āsana;





26. Ātamārāma āsana;





27. Mṛtyubhañjīka āsana;





28. Vśaka āsana;




29. Viparītikarana āsana;





30. Deva āsana;





31. Gohī  āsana;









32. Kocaka  āsana;





33. Tapakāra āsana;





34. Bhiḍoka āsana;





35. Brahmajurākusa āsana;





36. Anda āsana;





37. Bhiśraka āsana;





38. Aghora āsana;





39. Vijoga āsana;




40. Joni āsana;





41. Bhodasoka āsana;





42. Bhaga āsana;





43. Rudra āsana;





44. Padma āsana (2);





45. Sivaliṅga āsana;





46. Machandra āsana (2);





47. Vālamīka āsana;





48. Vyāsa āsana;





49. Dattadigambara āsana;





50. Sidhasamādhi  āsana;





51. Carapaṭacoka āsana;





52. Gvālipavā āsana;





53. Kanerīpāva āsana;





54. Hālīpāva āsana;





55. Mākīpāva āsana;





56. Jalandhrīpāva āsana;





57. Gopīcanda āsana;





58. Bharatarī  āsana;




59. Vasiṭa āsana;





60. Citra  āsana;





61. Añjanī āsana;





62. Sāvatrī  āsana;





63. Garuḍa āsana;





64. Sukadeva āsana;





65. Nārada āsana;





66. Narasiṃgha āsana;





67. Varāha āsana;





68. Kapila āsana;





69. Jatī āsana;





70. Vṛsapati āsana;





71. Pārvatī āsana;





72. Kurkaṭa āsana;





73. Kkabhusaī āsana;





74. Sidhaharatālī āsana;





75. Sumati āsana;





76. Kalyṇa āsana;





77. Urdhapavana āsana; 




78. Masaka āsana; 




79. Brahma āsana;


80. Anlīla āsana;



81. Kūrma āsana;


82. Nagra āsana;


83. Parsarama āsana;


84. Sidhi āsana; 









Commenti

Post popolari in questo blog

IL SIGNIFICATO NASCOSTO DEI MANTRA - OM NAMAḤ ŚIVĀYA

Alzi la mano chi non ha mai recitato un mantra indiano o tibetano senza avere la minima idea di cosa significasse. C'è addirittura una scuola di pensiero che invita ad abbandonarsi al suono, alla vibrazione e ad ascoltare con il cuore. Il personale sentire viene considerato un metro di giudizio assai più affidabile della razionalità, e l'atteggiamento più comune, nell'approccio alla "Scienza dei mantra è il " Che mi frega di sapere cosa vuol dire? L'importante è che mi risuoni! ". Devo dire che ci sta. Tutto nell'universo è vibrazione e ovviamente quel che conta è il risultato. Se uno recita 108 volte Om Namaha Shivaya senza sapere che vuol dire e poi si sente in pace con il mondo, va bene così. Anzi va MOLTO bene! Ma bisogna considerare che nei testi "tecnici" dello yoga, non numerosissimi, si parla di una serie di valenze simboliche, modalità di  pronuncia e possibilità di "utilizzo" che, secondo me, la maggi

I CAKRA DEI NATH

    Nonostante in molti testi si parli esclusivamente di sei cakra + il cakra dei mille petali,   in genere nella tradizione Nath se ne enumerano nove: 1.      Brahmā Cakra  - corrispondente al  Mūlādhāra Cakra ; 2.      Svādhiṣṭāna Cakra  " – “centro di supporto del sé", “la sua propria dimora”; 3.      Nābhi Cakra "centro dell'ombelico"; 4.      Hṝdayādhāra "centro del cuore"; 5.      Kaṇṭha Cakra "centro della gola"; 6.      Tālu Cakra "Centro del palato"; 7.      Bhrū Cakra – “Centro tra le sopracciglia" non sempre identificabile con ajñā cakra , posto spesso al centro della fronte. 8.      Nirvāṇa Cakra che alcuni fanno corrispondere al brahmārandhra e altri ad ajñā cakra 9.      Ākāṣa Cakra "centro dello spazio", posto al sincipite per alcuni, sopra la testa secondo altri.   Un altro sistema di cakra presente nello Yoga dei Nāth è quello dei cinque maṇ

IL FIGLIO DI YOGANANDA E L'INDIGESTIONE DI BUDDHA

YOGANANDA Quando nel 1996, pochi giorni prima del suo centesimo compleanno Lorna Erskine, si abbandonò al sonno della morte, Ben, il figlio, decise di rivelare al mondo il suo segreto i: Yogananda, il casto e puro guru, era suo padre. Ne uscì fuori una terribile, e molto poco yogica, battaglia legale a colpi di foto, rivelazioni pruriginose ed esami del DNA tra la Self Realization Fellowship,la potente associazione fondata dal maestro, e gli eredi di Lorna (che chiedevano un sacco di soldi...). Ad un certo punto vennero fuori altri tre o quattro figli di discepole americane, tutti bisogna dire assai somiglianti al Guru, . E venne fuori una storia, confermata da alcuni fuoriusciti dalla Self Realization Fellowship (e quindi... interessati) riguardante un gruppo di "sorelle dell'amore" giovani discepole che avrebbero diviso con Yogananda il terzo piano del primo centro californiano della S:R:F. Certo, per tornare a Lorna, che se una donna americana bianca e b