PRĀṆĀYĀMA Il terzo passo dello Ṣaḍan ̇ gayoga – Prāṇāyāma - è il controllo dei soffi vitali intesi come veicolo della mente, e il suo scopo è quello di interrompere la circolazione delle energie nei due canali laterali ( Rasanā a destra e Lalanā a sinistra) per immetterle nel canale di centro ( Avadhu ̄ ti ̄ ). Occorre tener conto del fatto che con l a parola Pr ā ṇ a si indicano sia l’energia vitale in generale, sia l’insieme dei soffi vitali o V ā yu , sia uno specifico soffio vitale. Si legge ad esempio nel versetto 95 del Vivekac ū ḍ ā ma ṇ i , un trattato medioevale attribuito a Ādi Ś an ̇ karācārya : Lo stesso prāṇa diviene prāṇa, apāna Vyāna, udāna, samāna in accordo alle loro funzioni [o secondo le modificazioni che subisce] come [avviene per] l'oro, per l'acqua. [1] Con la parola prā ṇ a – unita ad ahar ( अहर् ), che significa giorno - si indica anche la circolazione dei soffi vitali “diurna” - una circolazione in teoria controllab...
Formazione, Promozione e Divulgazione dello Yoga