T ārā , la “Madre di tutti i Buddha”, è l'energia creativa dell'universo. I Tibetani la chiamano Dölma e pensano abbia il vezzo di scendere sulla Terra, in forma umana, anche due o tre volte ogni era. La prima “Donna /Dea” fu , Yeshe Dawa , la “Saggezza della Luna”, vissuta migliaia di anni prima di Śākyamuni. Anche allora c'era un Buddha, un maestro illuminato che girava paesi e città a insegnare la legge del Dharma : lo chiamavano Tonyo o Toyon Dorge. Yeshe era una sua allieva. Si dice fosse così bella che “ il vento si fermava per guardarla e la sua voce era così dolce che gli dei scendevano dai cieli per goderne” . Il suo nome si sparse nei tre mondi e attorno ai fuochi, nelle sere d'estate, se ne cantavano le gesta. Si sussurrava fosse un'illuminata, ma una Buddha femmina non si era mai vista e un po' per abitudine, un po' per interesse, si insegnava che solo incarnandosi nel ...
Formazione, Promozione e Divulgazione dello Yoga